Facebook Twitter YouTube Contact
Facebook Twitter YouTube Contact
 
Vai al contenuto
  • Progetto
  • Specie target
    • Berta maggiore
    • Berta Minore
    • Capra di Montecristo
    • Tarantolino
    • Magnanina
    • Gabbiano corso
    • Uccello delle tempeste (Hydrobates pelagicus)
    • Ginepro fenicio
    • Limonium
    • Pancrazio marittimo
  • Habitat
    • Stagni temporanei mediterranei
    • Ginepreti
    • Leccete
    • Pratelli terofitici
    • Sistema dunale
    • Scogliere con vegetazione mediterranea endemica
  • Specie aliene
    • Ratto nero
    • Cinghiale
    • Gatto domestico inselvatichito
    • Muflone
    • Mimosa
    • Agave
    • Fico degli ottentotti
    • Oxalis, Acetosella gialla
    • Ailanto
    • Senecio rampicante
    • Fico d’India
  • Interventi
  • Pubblicazioni
  • Download
    • Materiale informativo
    • Relazioni Tecniche
  • FAQ
  • Contatti
  • News
  •   
Pubblicazioni

Pubblicazioni

pdf-icon2014  M. Cozzo et al. "Catture di uccello delle tempeste Hydrobates pelagicus
  melitensis nell’Arcipelago Toscano in periodo
 riproduttivo"

pdf-icon2015 Il contrasto alla diffusione delle specie alloctone nei peculiari ecosistemi delle isole italiane:
 il problema ambientale dell’eradicazione dei ratti. Dario Capizzi, Nicola Baccetti, Paolo Sposimo
 

A probable anthropic origin of Nerium oleander L. (Apocynaceae) population in Montecristo island (Italy, Tuscany): 
 evidence from loci polymorphism and ISSR analysis

Commenti chiusi

  • Facebook Twitter YouTube Contact
  • Partner del progetto


    Università degli Studi di FirenzeComando unità tutela forestale ambientale e agroalimentare carabinieri

  • Contatti

    Parco Nazionale Arcipelago Toscano
    57037 Portoferraio (LI) – Italia
    Tel. +39 0565 919411
    info@restoconlife.eu

    Facebook
    Twitter
    Google+
  • Progetto Life+ – Montecristo 2010

sito realizzato da Promo PA Fondazione per Parco Arcipelago Toscano - Privacy Policy - Cookie policy
Orgogliosamente motorizzato da Tempera & WordPress.