Facebook Twitter YouTube GooglePlus Contact
Facebook Twitter YouTube GooglePlus Contact
 
Vai al contenuto
  • Pubblicazioni
  • News
  •   
Pubblicazioni

Pubblicazioni

pdf-icon2014 M. Cozzo et al. “Catture di uccello delle tempeste Hydrobates pelagicus
melitensis nell’Arcipelago Toscano in periodo
riproduttivo”

pdf-icon2015 Il contrasto alla diffusione delle specie alloctone nei peculiari ecosistemi delle isole italiane:
il problema ambientale dell’eradicazione dei ratti. Dario Capizzi, Nicola Baccetti, Paolo Sposimo

Commenti chiusi

  • Facebook Twitter YouTube GooglePlus Contact
  • Facebook

    Progetto RESTO CON LIFE ha condiviso il video di LIFE+ U-Savereds. ... See MoreSee Less

    Proseguono i rilasci di scoiattoli grigi sterilizzati #salvailrosso #biodiversità LIFE. Tutte le informazioni sul progetto su www.usavereds.eu

    LIFE+ U-Savereds

    Video

    Progetto RESTO CON LIFE ha condiviso l'album di LIFE RES MARIS. ... See MoreSee Less

    Il progetto RES MARIS raccontato con accattivanti illustrazioni per i più piccoli!

    Photo

    http://www.restoconlife.eu/2017/06/07/seminario-formativo/ ... See MoreSee Less

    Seminario formativo | Resto con Life - Parco Arcipelago Toscano

    restoconlife.eu

    Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano organizza un seminario formativo sulle tecniche di intervento e controllo della pianta Ailanthus altissima, una specie aliena invasiva presente in molti contesti ...

    View on Facebook
  • Partner del progetto

    Università degli Studi di Firenze
  • Contatti

    Parco Nazionale Arcipelago Toscano
    57037 Portoferraio (LI) – Italia
    Tel. +39 0565 919411
    [email protected]

    Facebook
    Twitter
    Google+
  • Progetto Life+ - Montecristo 2010

sito realizzato da Promo PA Fondazione per Parco Arcipelago Toscano - Privacy Policy - Cookie policy
Orgogliosamente motorizzato da Tempera & WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok